
Per il giorno 30 Gennaio 2021 è stata indetta l’Assemblea Nazionale Generale Ordinaria Elettiva e Straordinaria della Federazione Italiana Danza Sportiva. Per dare così inizio al nuovo quadriennio sportivo, quello che sta per concludersi è stato un ciclo transitorio che non ha portato cambiamenti rilevanti per la Danza Sportiva.
L’assemblea si svolgerà a Roma presso Hilton Rome Airport, Fiumicino, l’ inizio è previsto per le ore 10:00 in prima convocazione, se non si dovesse raggiungere il quorum necessario a costituire l’assemblea, alle ore 11:30 ci sarà una seconda convocazione.
Nella giornata sono previste, le elezioni del Presidente Federale del Presidente del Collegio dei Revisori dei Conti e infine l’elezione del Consiglio Federale.
Presentazione
In qualità di Presidente del Movimento Italiano Danza Sportiva mi sento in dovere di spiegare a tutti i soci, affiliati, tecnici e simpatizzanti del Movimento i motivi della mia candidatura alla Presidenza della Federazione Italiana Danza Sportiva.La mia decisione di candidarmi a tale ruolo nell’ambito della F.I.D.S. nasce dalla presa d’atto che il mondo della danza si trova allo sbando completo per mancanza di organismi di riferimento credibili che diano un senso all’impegno degli atleti, dei tecnici e delle stesse famiglie degli atleti che affrontano sacrifici non soltanto economici, ma anche personali per seguire i propri figli e parent.La prova l’ho avuta con la costituzione del Movimento Italiano Danza Sportiva che, dal 3 settembre 2018, data della sua costituzione, sino ad oggi ha visto l’adesione di numerosi atleti, tecnici ed ASA, al di là di ogni più rosea aspettativa, perché tutte le persone che operano per esso – e sono numerose – sono apparse credibili e le iniziative serie ed innovative, diventando in questo modo il M.I.D.S. punto di riferimento per tutti coloro che ancora voglio credere e portare avanti il mondo della danza sportiva. Il M.I.D.S., sin dal momento della sua costituzione, non si è posto mai in contrasto con la F.I.D.S. quale Istituzione sportiva, ma ha voluto solamente tenere uniti tutti coloro che, malgrado tutte le vicissitudini che la Federazione attraversava, credevano ancora – e credono ancora – per potervi fare rientro nel momento in cui la sua dirigenza avesse riacquistato credibilità. Per questi motivi ritengo che debba essere impegno di tutti coloro che operano nel mondo della danza contribuire alla rinascita di una F.I.D.S. che diventi la Casa comune di tutti (e non di alcuni soltanto) che abbia come unica finalità l’affermazione dei valori che la Danza Sportiva esprime. Nella speranza di aver fornito una chiara motivazione della mia candidatura alla Presidenza della F.I.D.S., rivolgo un cordiale saluto.
Giuseppe Guaragnella