ORGANIZZAZIONE: MIDS
ENTRATA LIBERA
PALAZZETTO DELLO SPORT BADIA POLESINE (RO)
Via A. Manzoni – Badia Polesine (Ro)
Per info gara chiamare: 329 965 6731
ISCRIZIONI APERTE CLICCA QUI!
Le iscrizioni chiuderanno inderogabilmente Mercoledì 15 marzo 2023
Avvisiamo che potete inviare una mail per le eventuali iscrizioni non riuscite a: staff.gare@movimentoitalianodanzasportiva.it ponendo all’attenzione le iscrizioni con cognome nome anno di nascita di ogni componente dell’unità competitiva (solo – duo – coppia – gruppo) disciplina, categoria e classe di appartenenza.
è consentito pagare le iscrizioni tramite bonifico a: MIDS SSDRL IBAN IT80Z0847236761000000102259 allegando il pagamento alle iscrizioni on line, oppure per le eventuali iscrizioni non riuscite scrivere a staff.gare@movimentoitalianodanzasportiva.it ponendo all’attenzione le iscrizioni con cognome nome anno di nascita di ogni componente dell’unità competitiva (solo – duo – coppia – gruppo) disciplina, categoria e classe di appartenenza.
Le classi MASTER che desiderano partecipare devono mandare una mail d’iscrizione a staff.gare@movimentoitalianodanzasportiva.it ponendo all’attenzione le iscrizioni con cognome nome anno di nascita di ogni componente dell’unità competitiva (solo – duo – coppia – gruppo) disciplina, categoria e classe di appartenenza.
Gara valida per il punteggio di Ranking MIDS coppa Italia
Per far parte della Ranking è obbligatorio far parte delle adesioni MIDS
clicca qui per aderire a MIDS
Ritiro Numeri ore 09:30
Regolamento:
Per le iscrizioni Danze Caraibiche tenere in considerazione i seguenti balli da scegliere: Salsa Cuban Style Salsa Portoricana Bachata Merengue I livelli per ogni disciplina sono i seguenti: D (Principianti) DB (Divulgativo BASE) DI (Divulgativo INTEMERDIO ove iscrivere coppie che frequentano corsi collettivi ed eseguono figurato) DA (Divulgativo Avanzato, ove si prega inserire coppie che effettuano hanno una capacità tecnica ed interpretativa avanzata con anche passi di afro, rumba e son); Naturalmente ogni categoria ha la sua suddivisione in età RICORDO CHE IL TERMINE ULTIMO PER LE ISCRIZIONI È FISSATO PER IL 13 marzo 2023
Danze Caraibiche su singolo ballo: 25,00 € a coppia coppia tutte le classi (D=Principianti)(DB=Basilari; DI=Intermedi; DA=Avanzati) – 8,00 € a coppia per ballo aggiunto. (Salsa on 2, Merengue, Bachata, Salsa Cuban Style).
CLASSE D (intesa come classe D) Principianti:
Trovano collocazione in questa classe, le coppie in cui i due componenti ballano da meno di otto mesi ed hanno seguito solo lezioni di corsi collettivi, in grado, quindi di compiere solo figure ed amalgamazioni di base. L’Organizzazione e la Direzione di Gara, intendono ribadire che i competitori iscritti in tale Classe, devono aver iniziato a ballare, con frequenza limitata a soli corsi collettivi, a partire dal mese di settembre 2022, inteso genericamente come mese di inizio dell’anno accademico 2022/2023. A titolo esemplificativo una coppia di classe D, per la specialità Salsa Cubana, deve poter eseguire, “Solo ed esclusivamente” figure o brevissime amalgamazioni Basilari, senza mai staccarsi per esecuzioni separate da parte dei partner. (Attenzione: per la salsa cubana attenersi allo schema sotto riportato).
CLASSE DB (intesa come classe C) Principianti:
Trovano collocazione in questa classe, le coppie in cui almeno uno dei componenti balla indicativamente da oltre otto mesi e fino a due anni, con saltuaria frequenza a percorsi formativi un po’ più elevati rispetto a quanto fornito dai solo corsi collettivi. A titolo esemplificativo, una coppia di classe C per la specialità di Salsa Cubana, potrebbe all’interno di un programma libero, non coreografato, eseguire delle combinazioni figurative di livello “Intermedio”. Potrebbe inoltre eseguire, con partner separato, delle brevi sequenze di Gestualità “Basica” della Rumba, del Son e del Reggaeton. (Attenzione: per la salsa cubana attenersi allo schema sotto riportato).
CLASSE DI=Intermedi (intesa come classe B);
Trovano collocazione in questa classe le coppie in cui uno dei componenti abbia esperienze di scuola di ballo da oltre due anni, anche con percorsi formativi di livello un po’ più elevato rispetto a quello fornito dai soli corsi collettivi (frequenza di lezioni private e stages formativi specifici). A titolo esemplificativo, una coppia di Classe B, per la specialità di salsa cubana, potrebbe all’interno di un programma libero, non coreografato, eseguire delle combinazioni figurate di livello “Avanzato”. Potrebbe inoltre eseguire brevi sequenze, con partner separati, contenenti amalgamazioni di rumba Guaguancò o Yambu’ o Reggaeton. Amalgamazione di Son e Timba. Non sono ammesse sequenze di Danze Afrocubane
(Attenzione: per la salsa cubana attenersi allo schema sotto riportato).
CLASSE DA=Avanzati (intesa come classe A);
Rientrano in questa categoria le coppie nelle quali, almeno un componente, vanti un’esperienza di scuola di ballo pluriennale e che vanti della partecipazione assidua a Corsi Accademici e/o stages formativi di Primario Livello. I ballerini di Classe A, nelle competizioni di Balli di Coppia, a loro riservate, avranno assoluta libertà di esecuzione tecnica ed interpretativa all’interno dei brani proposti per le gare. Ammessa esecuzione di sequenze con i partner separati Afro cubano (Yoruba, Ararà, Abakua’, Palo – Congo ecc.) e folcore (Rumba, Pilon, Mozambique, ecc..). (Attenzione: per la salsa cubana attenersi allo schema sotto riportato). La coppia può chiedere di essere iscritta in una classe superiore rispetto a quella di appartenenza. A pena di esclusione, una coppia non può essere iscritta in una classe inferiore rispetto a quella di appartenenza ed è responsabilità della coppia stessa controllare di essere stati iscritti nella classe corretta.
L’Organizzazione si appella ai Responsabili delle scuole partecipanti ed ai competitori che si iscrivono autonomamente, pregandoli di prestare particolare attenzione nelle fasi di iscrizione alla competizione, al fine di prevenire qualsiasi problematica, a volte anche polemicamente strumentale, che possa creare intoppi al regolare e fluido svolgimento della competizione.
Balli di Coppia
I Balli
Per ognuno dei balli elencati di seguito valgono le seguenti regole:
-
Non sono consentite figure acrobatiche (ruota, verticale, ).
-
Non sono consentite figure di ballo latino-americano;
-
Non sono assolutamente previsti programmi coreografici
Salsa cubana
E’ consentito ballare solo sui tempi: uno, due (a tempo ed in controtempo), nelle sue varie forme.
Bachata
È consentito ballare solo sui tempi uno e cinque (a tempo).
Son Cubano (Attenzione: Classe e Categoria Specifica)
E’ consentito ballare solo in controtempo.
Rumba Cubana Guaguancò (Attenzione: Classe e Categoria Specifica)
E’ consentito ballare a tempo con la massima libertà per gli interpreti di gestire variazioni in controtempo. Trattandosi di una danza Folclorica di coppia, i competitori dovranno prestare molta attenzione nel non sconfinare troppo in altri stili di rumba che hanno come caratteristica quella di essere di esecuzione individuale come la Rumba Columbia. Trattandosi di ballo di tradizione, i competitori avranno l’obbligo di danzare con ai piedi calzature adatte.
Bachata Sensual (Attenzione: Classe e Categoria Specifica)
È consentito ballare solo sui tempi uno e cinque (a tempo).
La competizione è Open, aperta cioè a tutti, tesserati di qualsiasi Federazione e NON TESSERATI (aperta al pubblico).
Categorie di Gara:
- Categoria Open Under 16 (fino ai 15 anni)
- Categoria Open Over 16 (dai 16 anni in su)
- Classi di Gara:
- INTERMEDI Classe unificata D-C-B
- AVANZATI Classe unificata A-Master
L’abbigliamento
L’abbigliamento è libero; è doveroso comunque utilizzare un abbigliamento che richiami l’origine popolare e sociale delle danze in competizione, quelli utilizzati cioè nelle Danze Caraibiche e di Folclore.
Sarà ammesso l’uso di accessori d’abbigliamento come cappelli, bandane, panuelos utilizzati sia per la rumba cubana che per la gestualità che la richiamano. Nei balli di coppia è obbligatorio l’utilizzo esclusivo di calzature da ballo. E’ vietato qualsiasi tipo di scarpa da ginnastica (Converse, All Stars e simili).
Richieste di chiarimento
I competitori hanno facoltà di richiedere chiarimenti al Direttore di gara su quanto concerne la competizione in corso. Non sono ammessi comportamenti irrispettosi, offensivi ed in generale non rientranti nella comune buona educazione, sia da parte dei competitori, SIA DA PARTE DI GENITORI E/O SOSTENITORI PENA SQUALIFICA DELLA COPPIA E/O DEL GRUPPO IN GARA.
SPECIALITA’ RUEDA E AFRO/CARIBEAN/SHOW DANCE
La competizione per queste specialità sono così determinate:
Rueda de Casino
Regolamento Rueda de Casino:
-La rueda deve essere formata da un minimo di 3 copie senza limite massimo.
MUSICA:
-Per il primo turno l’organizzatore della Rueda dovrà fornire la musica al Dj via email, che potrà durare dai 2:00 ai 3:00 minuti massimo.
-In caso di secondo giro o dispareggio, la musica sarà gestita dai giudice (le canzoni avranno all’incirca lo stesso ritmo al minuto di quella scelta dal organizzatore della Rueda)
COSTUME:
-Le squadre possono scegliere i propri costumi che devono essere gli stesi per tutta la durata della gara.
GIUDICARE:
-Le squadre devono essere giudicate per merito artistico e per merito tecnico.
-La Coordinazione.
-La Musicalità.
-La Creatività di figure.
-I cambi di partner.
-Le varie formazioni che esistono devono avere la giusta distanza fra gli atleti.
-Il 70% della Rueda de Casino deve essere nella sua formazione a cerchio.
-Non ci sono figure obbligatorie.
CATEGORIA:
-Le categorie saranno:
Small, Medium, Large – Small: 3 Coppie. (Piccolo Gruppo) – Medium: under 6 Coppie Gruppo Danza. – Large: Over 6 Coppie. Grande Gruppo
Rueda Show Dance
E’ riservata a gruppi composti da almeno tre coppie. Questa particolare competizione prevede l’esecuzione di una coreografia preparata, che comunque abbia una sostanziale forma di rueda. La componente coreografica libera non potrà superare il 25% della durata complessiva dello show, riservando quindi il restante tempo alla componente coreografica di rueda.
Caribean Show Dance
Questa particolare competizione prevede l’esecuzione di uno Show di Danze Caraibiche attenendosi alle regole di seguito descritte. Questa competizione prevede, da parte del solista/gruppo in gara, l’esecuzione di una coreografia preparata, con l’utilizzo esclusivo di musica Caraibica (Salsa, Timba, Bachata, Merengue, Son, Reggaeton, ecc) in brano unico o in montaggio mixato. La presenza di altri stili musicali, è consentita solo se il brano utilizzato la prevede al suo interno.
Folclore Afrocubano e Tradizione:
Questa competizione prevede da parte del solista/gruppo in gara, l’esecuzione di una coreografia preparata, con l’utilizzo esclusivo di Danza Afrocubana; del complesso della Rumba e di Danze Tradizionali Popolari Caraibiche ed il conseguente utilizzo di brani musicali del Folclore e della Tradizione, adeguati.
Show Dance:
Trovano collocazione in questa Competizione, tutte le coreografie che non trovano pieno riscontro nelle descrizioni di Show indicate in precedenza. E’ ammessa qualsiasi forma di danza con l’utilizzo di brani, unici e/o mixati contenenti qualsiasi ritmo musicale.