Coronavirus, nuovo Dpcm del 24 ottobre 2020

  • Preso atto del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 19 “Ulteriori disposizioni attuative del decreto-legge 25 marzo 2020, convertito, con modificazioni, dalla legge 25 maggio 2020, n. 35,recante «Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19», e del decreto-legge 16 maggio 2020, n. 33,  convertito, con modificazioni,  dalla  legge  14  luglio  2020,    74,  recante «Ulteriori misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19», del 24 ottobre 2020”;
  • Tenuto conto dell’elenco delle discipline sportive “di contatto” allegato al Decreto del Ministro per le politiche giovanili e lo sport del 13 ottobre in particolare la nota che esplicitamente prevede per la danza sportiva “lo svolgimento della disciplina è consentito esclusivamente in forma individuale”;
  • Esaminato l’avviso del 20 ottobre c.a. del Dipartimento dello Sport e le relative FAQ (domande frequenti) relativamente alle discipline degli sport da contatto;
  • Recepite le disposizioni previste nel nuovo protocollo attuativo delle “Linee Guida per l’attività sportiva di base e l’attività motoria in genere”, emanato in data 22 ottobre 2020 ai sensi dell’art. 1, lettera f) del D.P.C.M. 17 maggio 2020, dell’articolo 1, comma 6, del D.P.C.M. 13 ottobre 2020 e dall’art. 1, comma 1, lettera d, punti 1 e 2, del D.P.C.M. del 18 ottobre 2020″

il Comitato Tecnico Scientifico AiCS in rappporto con il Movimento Italiano Danza Sportiva comunica che:

L’attività dilettantistica di base (settore divulgativo, classe D) è sospesa anche se svolta in forma individuale.

Sarà sottoposto al Comitato Tecnico Scientifico del Governo e dell’Ufficio Sport il protocollo applicativo di sicurezza che recepisce le novità introdotte dalle ultime previsioni normative.

Rif. DPCM del 24.10.2020, art. 1 comma 9 lett. e): “sono sospesi gli eventi e le competizioni sportive degli sport individuali e di squadra, svolti in ogni luogo, sia pubblico sia privato; restano consentiti soltanto gli eventi e le competizioni sportive, riconosciuti di interesse nazionale, nei settori professionistici e dilettantistici, dal Comitato olimpico nazionale italiano (CONI), dal Comitato italiano paralimpico (CIP) e dalle rispettive federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate, enti di promozione sportiva, ovvero organizzati da organismi sportivi internazionali, all’interno di impianti sportivi utilizzati a porte chiuse ovvero all’aperto senza la presenza di pubblico, nel rispetto dei protocolli emanati dalle rispettive Federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate ed enti di promozione sportiva; le sessioni di allenamento degli atleti, professionisti e non professionisti, degli sport individuali e di squadra partecipanti alle competizioni di cui alla presente lettera sono consentite a porte chiuse, nel rispetto dei protocolli emanati dalle rispettive federazioni sportive nazionali, discipline sportive associate ed enti di promozione sportiva;”

Rif. DPCM del 24.10.2020, art. 1 comma 9 lett. g): “fatto salvo quanto previsto alla lettera e) in ordine agli eventi e alle competizioni sportive di interesse nazionale, lo svolgimento degli sport di contatto, come individuati con provvedimento del Ministro per le politiche giovanili e lo sport, è sospeso; sono altresì sospese l’attività sportiva dilettantistica di base, le scuole e l’attività formativa di avviamento relative agli sport di contatto nonché tutte le gare, le competizioni e le attività connesse agli sport di contatto, anche se aventi carattere ludico-amatoriale;”